GPC150 ETC [List of Unclassifed Manufacturers], GPC150 Datasheet - Page 63

no-image

GPC150

Manufacturer Part Number
GPC150
Description
General Purpose Controller Z84C15
Manufacturer
ETC [List of Unclassifed Manufacturers]
Datasheet
FLASH EPROM SERIALE
Per quanto riguarda la gestione dei moduli di FLASH EPROM seriale (IC13 e IC14), si faccia
riferimento alla documentazione specifica del componente. In questo manuale tecnico non viene
riportata alcuna informazione software in quanto la modalità di gestione è articolata e prevede una
conoscenza approfondita del componente e comunque l'utente può usare le apposite procedure ad
alto livello fornite nel pacchetto di programmazione. La logica di controllo consente la gestione
software delle FLASH EPROM serali tramite alcuni bits dei registri SF1 ed SF2, con le seguenti
corrispondenze:
Data l'implementazione hardware della circuiteria di gestione dei moduli di FLASH EPROM seriale,
si ricorda che di tale dispositivo i segnali /WP e RDY sono tutti posti a 1 logico.
Lo stato logico 0 dei bit corrisponde allo stato logico basso (=0 V) del relativo segnale, mentre lo stato
logico 1 dei bit corrisponde allo stato logico alto (=5 V) del segnale.
Si ricorda che i registri SF1e SF2 sono allocati rispettivamente agli stessi indirizzi di I/O dei registri
MMU e LEDW, quindi ogni operazione di scrittura sui bits di tali registri deve tenere conto della
programmazione di questi altri dispositivi.
All’atto del power on o del reset il registro SF1 e SF2 sono azzerati, quindi entrambe le FLASH
EPROM sono disabilitate.
BAUD RATE GENERATOR
La sezione di generazione delle frequenze utilizzate dal SIO per la comunicazione seriale della
scheda è in grado di generare due baud rate completamente separati variabili da un minimo di 600
Baud ad un massimo di 115,2K Baud con sette valori intermedi che corrispondono ai baud rates
standard. La GPC
operazioni di output agli indirizzi di allocazione dei registri CTC2 e CTC3. Infatti i timer counter 2
e 3 della sezione CTC del microprocessore sono utilizzati rispettivamente come baud rate generator
delle linee seriali A e B.
Affinché i canali del CTC operino come baud rate generator é necessario programmarli opportunamente
come di seguito descritto:
- Fornire un comando di reset di canale = operazione di output sul registro CTCn con il dato 03H.
- Fornire una parola di controllo canale che: disabiliti l'interrupt, selezioni il counter mode, scelga
Pagina 56
un fronte di discesa e carichi una costante di tempo = operazione di output sul registro CTCn con
®
150 consente di settare queste velocità di comunicazione tramite semplici
SF1.0 -> linea CLOCKper IC13 e IC14 (SCK)
SF1.1 -> segnale abilitazione per IC14 (/CS)
SF1.2 -> segnale abilitazione per IC13 (/CS)
SF1.0 -> linea dati di IC13 e IC14 in ingresso (SO)
SF2.7 -> linea dati di IC13 e IC14 in uscita (SI)
REGISTRO SF1 in SCRITTURA
REGISTRO SF1 in LETTURA
REGISTRO SF2 in SCRITTURA
grifo
®
GPC
®
ITALIAN TECHNOLOGY
150
Rel. 3.00

Related parts for GPC150