GPC150 ETC [List of Unclassifed Manufacturers], GPC150 Datasheet - Page 61

no-image

GPC150

Manufacturer Part Number
GPC150
Description
General Purpose Controller Z84C15
Manufacturer
ETC [List of Unclassifed Manufacturers]
Datasheet
WATCH DOG ESTERNO
Il retrigger della circuiteria di Watch Dog esterno presente sulla GPC
semplice operazione di input e/o otput al registro RWD. Affinché la circuiteria di watch dog non
intervenga, é indispensabile retriggerarla ad intervalli regolari di durata inferiore al tempo d'intervento.
Se ciò non avviene e tramite il jumper J4 in posizione 3-4 la circuiteria é attivata, una volta scaduto
il tempo d'intervento la scheda viene resettata. Il tempo d’intervento è di circa 1,4 sec e nella
condizione di default, la circuiteria é disabilitata. Da ricordare che il dato letto é completamente
ininfluente per la circuiteria di watch dog.
EEPROM SERIALE
Per quanto riguarda la gestione del modulo di EEPROM seriale (IC19), si faccia riferimento alla
documentazione specifica del componente. In questo manuale tecnico non viene riportata alcuna
informazione software in quanto la modalità di gestione è articolata e prevede una conoscenza
approfondita del componente e comunque l'utente può usare le apposite procedure ad alto livello
fornite nel pacchetto di programmazione. Si ricorda solo che i primi 32 bytes (0 31) sono riservati
e perciò si deve evitare la modifica dei medesimi. La logica di controllo consente la gestione software
della EEPROM tramite i segnali /SYNCA, /DTRA e /DTRB della SIO, con le seguenti corrispondenze:
Data l'implementazione hardware della circuiteria di gestione del modulo di EEPROM seriale, si
ricorda che di tale dispositivo i segnali A0,A1,A2 dello slave address sono tutti posti a 0 logico. Lo
stato logico 0 dei bit corrisponde allo stato logico basso (=0 V) del relativo segnale, mentre lo stato
logico 1 dei bit corrisponde allo stato logico alto (=5 V) del segnale.
Per ulteriori informazioni sulle modalità di gestione dei segnali della SIO fare riferimento all'apposita
documentazione tecnica dell'appendice B.
STATO DELLA BATTERIA
Lo stato della batteria BT1 presente sulla GPC
una semplice operazione di input all'indirizzo di allocazione del registro BAT ed esaminando il bit
D3, che ha la seguente corrispondenza:
Per ulteriori informazioni sulla batteria di bordo e della relativa circuiteria di back up fare riferimento
ai precedenti appositi paragragfi.
Pagina 54
BAT.3 = 0
BAT.3 = 1
/SYNCA ->
/DTRB
/DTRA
grifo
®
->
->
->
->
150 può essere acquisito via software, effettuando
®
linea DATA input
linea DATA output
linea CLOCK
batteria scarica
batteria carica
®
GPC
150, avviene tramite una
®
ITALIAN TECHNOLOGY
(SDA)
(SDA)
(SCL)
(<2,265 V)
(> 2,265 V)
150
Rel. 3.00

Related parts for GPC150