GPC150 ETC [List of Unclassifed Manufacturers], GPC150 Datasheet - Page 47

no-image

GPC150

Manufacturer Part Number
GPC150
Description
General Purpose Controller Z84C15
Manufacturer
ETC [List of Unclassifed Manufacturers]
Datasheet
- LINEA SERIALE B SETTATA IN RS 485 (opzione .RS 485)
(*1) Nel caso si utilizzi la linea seriale in RS 422 o RS 485, con i jumpers J11 e J12 é possibile
In fase di reset o power on, il segnale /RTSB è mantenuto a livello logico alto di conseguenza in
seguito ad una di queste fasi il driver RS 485 è in ricezione o il driver di trasmissione RS 422 è
disattivo, in modo da eliminare eventuali conflittualità sulla linea di comunicazione.
Per ulteriori informazioni relative alla comunicazione seriale fare riferimento agli esempi di
collegamento delle figure 14 20 ed all'appendice B di questo manuale.
INGRESSI DI CONFIGURAZIONE
La scheda GPC
la funzione di RUN/DEBUG, tipicamente utilizzabili per la configurazione del sistema, i cui valori
sono sono acquisibili via software. Le applicazioni più immediate possono essere quelle destinate
al settaggio delle condizioni di lavoro od alla selezione di parametri relativi al firmware di bordo,
come ad esempio: selezione della lingua di rappresentazione, identificazione del sistema all'interno
di una rete di comunicazione seriale, selezione della modalità di test o di configurazione, ecc.
Le modalità di acquisizione degli ingressi di configurazione sono riportate nel capitolo
"DESCRIZIONE SOFTWARE DELLE PERIFERICHE DI BORDO", mentre per una facile
individuazione della loro posizione si vedano le figure 24 e 26.
Pagina 40
J9
J10
J11, J12
di trasmissione o ricezione a seconda dello stato del segnale /RTSB, gestito via software, come
segue:
Questa comunicazione la si utilizza sia per connessioni punto punto che multipunto con un
collegamento a 2 fili. Sempre in questa modalità é possibile ricevere quanto trasmesso, in modo
da fornire al sistema la possibilità di verificare autonomamente la riuscita della trasmissione;
infatti in caso di conflitti sulla linea, quanto trasmesso non viene ricevuto correttamente e
viceversa.
connettere la circuiteria di terminazione e forzatura sulla linea . Tale circuiteria deve essere
sempre presente nel caso di sistemi punto punto, mentre nel caso di sistemi multipunto, deve
essere collegata solo sulle schede che risultano essere alla maggior distanza, ovvero ai capi
della linea di comunicazione.
In questa modalità le linee da utilizzare sono i pin 4 e 5 di CN2, che quindi diventano le linee
/RTSB = livello basso = stato logico 0 ->
/RTSB = livello alto
®
150 è provvista di un Dip Switch ad 8 vie (DSW1) e di 1 jumper (J7), il quale svolge
=
=
=
posizione 1-2
posizione 2-3
(*1)
= stato logico 1 ->
grifo
®
IC21
IC25
IC26
IC27
IC28
linea in trasmissione
linea in ricezione
= indifferente
= SN 75176 o MAX 483
= nessun componente
= nessun componente
= nessun componente
GPC
®
ITALIAN TECHNOLOGY
150
Rel. 3.00

Related parts for GPC150