TIC 300CC Amprobe, TIC 300CC Datasheet - Page 32

no-image

TIC 300CC

Manufacturer Part Number
TIC 300CC
Description
DETECTOR AC VOLTAGE 30-1500V
Manufacturer
Amprobe
Datasheets

Specifications of TIC 300CC

Voltage Range
30 ~ 1500VAC
Display Type
Audible, Light
Includes
9VDC Power Supply
Lead Free Status / RoHS Status
Not applicable / Not applicable
Other names
3051329
2. Viene emesso un segnale acustico circa una volta al secondo,
per indicare che lo strumento è acceso e funzionale. Sul TIC
300HV, il LED lampeggia in sincronismo con il segnale acustico.
3. Viene emesso un segnale acustico circa una volta al secondo,
per indicare che lo strumento è acceso e funzionale. Sul TIC
300HV, il LED lampeggia in sincronismo con il segnale acustico.
4. Viene emesso un segnale acustico circa una volta al secondo,
per indicare che lo strumento è acceso e funzionale. Sul TIC
300HV, il LED lampeggia in sincronismo con il segnale acustico.
Viene emesso un segnale acustico circa una volta al secondo, per
indicare che lo strumento è acceso e funzionale. Sul TIC 300HV, il
LED lampeggia in sincronismo con il segnale acustico.
Viene emesso un segnale acustico circa una volta al secondo, per
indicare che lo strumento è acceso e funzionale. Sul TIC 300HV, il
LED lampeggia in sincronismo con il segnale acustico.
ALTRI TEST ESEGUIBILI CON IL TIC 300CC
Verifica della continuità di un circuito
1. Collegare i cavi di test acclusi ai connettori di ingresso, situati in
basso sulla parte posteriore dello strumento.
2. Accendere lo strumento e verificare che emetta un segnale
acustico alla normale frequenza, ossia una volta al secondo.
3. Mettere i puntali dei cavi a contatto tra di loro e verificare che
il segnale acustico diventi continuo, come una sirena. Il TIC 300CC
verifica la continuitˆ sino a 1 MΩ.
4. Collegare i cavi di test al circuito da provare. Un segnale
acustico continuo, come una sirena, indica continuità, mentre
un segnale intermittente a frequenza costante indica un
circuito aperto.
Prova di condensatori ad alta capacità
1. Diseccitare il circuito in cui è inserito il condensatore da verificare.
2. Collegare i cavi di test ai connettori di ingresso, situati in basso
sulla parte posteriore dello strumento.
3. A strumento spento, scollegare uno dei reofori del
condensatore e collegare i puntali dei cavi di test a entrambi
i reofori del condensatore.
4. Accendere lo strumento
Se il condensatore è funzionale lo strumento emette un segnale
acustico continuo che poi diventa intermittente a bassa
frequenza. La durata del suono continuo, in secondi, è
proporzionale alla capacità in microfarad (µF).
Se il condensatore è in cortocircuito o perde, il suono rimane
continuo, come quando i cavi sono messi a contatto tra di loro.
4